Sci Nordico

SCI DI FONDO, NATURALMENTE

Lo sci di fondo o sci Nordico è  una disciplina che, per i suoi contenuti tecnici e le modalità di svolgimento, si adatta molto bene agli sciatori non vedenti. I movimenti e l’equilibrio richiesti interessano globalmente il corpo e aiutano a migliorare la coordinazione motoria generale. La velocità non sostenuta e il basso affollamento delle piste rendono particolarmente sicura quest’attività. 

 

La crescita di adesioni di ciechi nel settore fondo è stata notevole negli ultimi anni.

Muovere i primi passi è semplice. Dopo un primo ambientamento con gli attrezzi, si possono già affrontare le piste pianeggianti e con poco dislivello. Man mano che si cresce tecnicamente e si incontrano le prime difficoltà, i dislivelli le salite e le discese, si  richiede un maggiore allenamento fisico e le stesse capacità tecniche dello sci alpino.

Anche per questa disciplina abbiamo adattato la progressione didattica della tecnica FIS alla guida del cieco con l’uso di ausili fisici (stanghe e bastoncini) e sonori (altoparlanti e metronomi) oltre che di tecniche particolari di assistenza come la discesa “a trenino” che ci hanno consentito di guidare sulla maggior parte delle tracce i nostro ciechi con la massima sicurezza (vedi Metodologia)

LA NOSTRA PISTA

Il nostro tradizionale "campo base" è l'alta Val Formazza. Una località comoda da raggiungere e in grado di offrire piste sempre ben innevate e alla portata di tutti, un centro del Fondo dotato di spogliatoi e noleggio attrezzatura, una buona ristorazione e ospitalità alberghiera.